Modi per connettersilink
Per connetterti ai computer e fornire supporto remoto, scarica
ISL Light e inizia una sessione. Per ricevere supporto remoto da un tecnico, scarica
ISL Light Client e digita il codice di sessione.
Indirizza il tuo cliente verso
www.islonline.netdove potrà digitare il codice di sessione per partecipare alla sessione di supporto remoto.
Invia un’email di invito al tuo cliente. Quando il cliente fa clic sul link di invito, verrà scaricato ISL Light Client e la sessione di supporto inizierà automaticamente.
Imposta l'accesso non presidiato
link
Imposta l'accesso permanente installando un agente di accesso remoto in qualsiasi computer Windows, Mac o Linux e impostando una password di accesso. Collega in modo sicuro e gestisci qualsiasi server o computer remoto dal tuo elenco o file di scambio.
Supporto remoto tramite chat live
link
Fornisci supporto tecnico ai visitatori del tuo sito web tramite live chat. Inizia una sessione di supporto remoto con un solo click.
Chiedi al tuo cliente di installare l'app ISL Light sul suo dispositivo mobile per partecipare alla sessione di supporto remoto.
Connessione via RDP/SSH
link
Instrada automaticamente le sessioni Microsoft Remote Desktop Protocol (RDP) o Secure Shell (SSH) tra il computer locale e i computer non presidiati in esecuzione nella rete remota senza utilizzare una VPN o apportare modifiche al firewall.
Accesso non presidiato con codice
link
Imposta l'accesso automatico ad un computer remoto digitando il codice di sessione.
Aggiungi una casella di testo sul tuo sito Web per consentire ai tuoi clienti di partecipare ad una sessione di supporto remoto direttamente da lì.
Pulsante "Download ISL Light"
link
Punto di accesso personalizzato
link
Consenti ai tuoi clienti di partecipare a sessioni di supporto remoto da una pagina Web personalizzata con il tuo logo, link e colori.
Desktop remoto
link
Vedi e Controlla i Desktop Remoti
link
Vedi lo schermo di un computer remoto Windows, Mac o Linux e controlla il suo desktop per fornire supporto remoto veloce ed efficiente.
Condivisione mio schermo
link
Durante una sessione di supporto remoto passa dalla condivisione del tuo schermo con il cliente alla visualizzazione del suo desktop remoto.
Metti in pausa una Sessione
link
Metti in pausa una sessione di supporto remoto e quindi riattivala in seguito. Durante la pausa, il tuo cliente può lavorare sul suo computer senza interruzioni.
Invita un altro tecnico nella tua sessione per collaborare su un problema di un computer remoto.
Trasferisci sessione remota
link
Trasferisci la tua sessione ad un collega e lasciagli concludere la sessione.
Passa da una sessione all'altra
link
La bellezza del desktop remoto è che puoi aiutare più clienti simultaneamente passando con facilità da una sessione all'altra.
Imposta l'accesso non presidiato nella sessione
link
Installa l'agente per l'accesso remoto sul computer del tuo cliente durante una sessione di supporto remoto. E' un modo molto efficiente per impostare ò'accesso non presidiato.
Seleziona regione
Scegli di vedere solo una specifica parte del desktop del tuo cliente.
Riavvia un computer remoto dopo aver installato nuovo software e riprendi la sessione di supporto remoto esistente senza interruzioni.
Registra una sessione
link
Registra una sessione di desktop remoto a scopo di formazione o di sicurezza.
Un gestore file a doppio pannello consente una navigazione veloce e di gestire file e cartelle nei computer locali e remoti in modo rapido ed efficiente.
Trasferisci file durante una sessione da un computer ad un altro.
Stato trasferimento file
link
Vedi e gestisci i trasferimenti di file. Verifica lo status di un trasferimento, limita la velocità di scaricamento oppure metti in pausa un trasferimento.
Effettua una chiamata video
link
Avvia una video call con il tuo cliente per offrire un supporto più personale ed efficace.
Inizia una live chat durante una sessione per metterti in contatto con il tuo cliente e scambiare ulteriori informazioni.
Supporto per monitor multipli
link
Controllando un computer remoto, scegli di visualizzare tutti i monitor remoti in un'unica finestra o separa ciascun monitor visulizzandolo in una finestra separata. Passa da un monitor remoto all'altro, o sposta file da un monitor all'altro grazie al drag 'n drop.
Usa gli strumenti della whiteboard per dare spiegazioni più chiare ad un cliente.
Opzioni vIsualizzazione
link
Scegli tra differenti opzioni di visualizzazione per avere la migliore work experience.
Imposta la profondità di colore migliore per te. Passa rapidamente dall'opzione "Quality Optimized" a quella "Speed Optimized", o scegli da svariate pre-impostazioni dettagliate.
Copia/incolla in un computer remoto
link
In una sessione ISL Light gli Appunti sono abilitati in modo predefinito. Copia quello che ti serve sul tuo computer e incollalo su quello remoto.
Usa i Comandi da Tastiera
link
Usa popolari comandi da tastiera, come Ctrl+Alt+Canc, durante una sessione.
Visualizza informazioni sistema
link
Ottieni una chiara presentazione delle informazioni di sistema essenziali o genera un report dettagliato.
Forza schermo nero (modalità tenda)
link
Attiva temporaneamente il black screen con un solo click per nascondere informazioni confidenziali.
Posizione barra strumenti
link
Sposta la barra degli strumenti nella finestra del supporto remoto posizione che preferisci.
Note di fine sessione
link
Aggiungi note alla fine di una sessione per ricordarne i dettagli in seguito.
Accesso automaticolink
Connettiti ad un computer remoto con le impostazioni di default o controlla le differenti opzioni per adattare le sessioni di desktop remoto alle tue esigenze.
Crea gruppi di computer
link
Crea gruppi diversi (es. Casa, Ufficio, ecc.) e aggiungi i tuoi computer remoti al gruppo appropriato.
Condividi gruppi di computer
link
Condividi gruppi con gli altri operatori per dar loro accesso remoto ai computer all'interno del gruppo.
Ricerca i computer per etichetta
link
Aggiungi molteplici etichette a ciascun computer. Ti aiuterà a trovare i computer con un particolare etichetta.
Ricerca per Indirizzo IP
link
Inserisci un indirizzo IP nella casella di ricerca e trova il computer cui devi accedere.
Salva scorciatoie tastiera
link
Salva un computer a cui accedi frequentemente sul tuo desktop oppure inseriscilo nella tua taskbar e risparmia tempo.
Imposta la funzionalità Wake On LAN se vuoi avviare un computer da remoto.
Aggiungi file o cartelle ad una cartella pubblica ISL AlwaysOn e quindi accedi ad essi da qualunque computer.
Scheda predefinita nel pannello
link
Se accedi spesso a computer non presidiati, imposta il tab di accesso non presidiato (“Computers”) in modo che appaia per default nella tua dashboard.
Aggiorna ISL AlwaysOn
link
Invia un aggiornamento di ISL AlwaysOn ad un computer non presidiato per accedere alle funzionalità più recenti.
Configura una password di accesso per il tuo computer in modo che gli utenti possano connettersi ai computer in modo sicuro e accedere alle impostazioni.
Modifica password accesso
link
Modifica la password di accesso ad un computer remoto in qualunque momento per mantenere il tuo livello di sicurezza.
Genera password one-time quando vuoi che un utente ospite abbia accesso al computer soltanto in un'unica occasione.
Ricevi una notifica via email ogni volta che inizia una sessione di accesso remoto ad un computer specifico.
Consenso utente locale
link
Imposta notifiche per le connessioni di accesso remoto in arrivo per i tuoi clienti. Invece di usare una password di accesso ed iniziare una sessione da te stesso, permetti ai tuoi clienti di essere loro ad accettare le connessioni di desktop remoto.
Blocco automatico su Start
link
Configura il computer in modo che si blocchi in modo automatico quando la sessione di accesso remoto viene stabilita e/o disconnessa.
Registrazione automatica sessioni
link
Configura la registrazione automatica delle sessioni come addizionale misura di sicurezza o per evitare possibili controversie.
Abilita filtro accessi
link
Crea elenco autorizzati/non autorizzati per limitare l'accesso ad un computer in base all'indirizzo IP e/o MAC.
Cronologia accessi computer
link
Ricerca le connessioni stabilite all'interno del tuo account, i timestamp delle connessioni desktop, ed altre utili informazioni.
Sicurezzalink
Cifratura AES 256-bit end-to-end
link
La cifratura AES 256-bit end-to-end protegge i dati in transito tra operatore e cliente.
RSA 2048/4096 con Diffie-Hellman Key Exchange
link
Per proteggere i tuoi dati e conformarci ai più restrittivi standard di sicurezza applichiamo tecnologie di sicurezza standard dell'industria.
Autenticazione a due fattori (2FA)
link
Abilita l'autenticazione a due fattori come ulteriore strato di sicurezza.
Le applicazioni di ISL Online sono firmate digitalmente con un Certificato di firma del codice, che identifica con sicurezza ISL Online come editore del software.
ISL Online opera con i tuoi sistemi firewall esistenti e non richiede alcuna configurazione aggiuntiva. Inizia automaticamente una connessione in uscita attraverso le porte 7615, 80 o 443.
ISO 27001:2013 Certification (Information Security Management)
link
L'HQ di ISL Online (XLAB) è provvisto della certificazione ISO/IEC 27001:2013 che dimostra il nostro impegno verso la sicurezza delle informazioni.
Gestione accessi utente
link
Con ISL Online, l'amministratore dell'account può assegnare agli utenti del suo dominio diritti e permessi differenti, compresa l'abilitazione o la disabilitazione dell'accesso a computer specifici.
Elenco non autorizzati/autorizzati
link
Impedisci qualunque utilizzo improprio del software di desktop remoto nella tua compagnia, creando whitelist e blacklist che limitino l'uso di ISL Online all'interno della tua organizzazione.
Personalizzazione funzionalità
link
ISL Online ti permette di adattare le impostazioni di sicurezza alle tue esigenze in modo da adeguarsi ai differenti standard di sicurezza della tua compagnia.
Audit di sicurezza esterni e test di penetrazione
link
Audit di sicurezza e test di penetrazione indipendenti condotti periodicamente sui sistemi di ISL Online rivelano che ISL Online è un servizio affidabile che fornisce un grado di sicurezza veramente elevato.
Trasparenza funzioni (no modo stealth)
link
ISL Online è progettato per fornire supporto remoto ai clienti attraverso internet, ma soltanto su loro esplicita richiesta. Il cliente permette ad un operatore di cominciare la condivisione del desktop e può terminare la sessione in qualunque momento.
La sicurezza dei tuoi dati dipende dalla forza della tua password. Per default, gli utenti di ISL Online devono seguire le ultime indicazioni del NIST. Queste possono essere personalizzate in base alle tue esigenze.
Prevenzione intrusioni a forza bruta
link
I server di ISL Online impediscono i tentativi di intrusione a forza bruta (login) limitando il numero massimo di tentativi di login falliti di un utente o da uno specifico indirizzo IP in un periodo di tempo predefinito.
Opzione intranet (solo LAN)
link
Se intendi usare ISL Online soltanto in Intranet (solo LAN), non c'è bisogno di alcun indirizzo IP pubblico. Devi soltanto avere un indizzo privato nel range di network private (come specificato in RFC 1918).
Sistema di Gestione degli Incidenti (IMS)
link
Utilizziamo Incident Management System (IMS), un insieme di procedure sviluppate da ISL Online, per mitigare qualunque incidente notificato.
I server di ISL Online (Public Cloud) sono ospitati in data centre professionali in tutto il mondo. Scegliamo soltanto data centre altamente affidabili e a prova di industria con strutture ed attrezzature moderne. I dati trasferiti tra operatori e clienti durante le sessioni di desktop remoto NON vengono conservati sui server di ISL Online.
Supporto proxy inverso
link
ISL Online permette di installare il server dietro al reverse proxy, senza esporlo direttamente su internet.
Gestione utentilink
Crea operatori illimitati
link
Con una sola licenza, crea un numero di utenti illimitato e da loro accesso al software di desktop remoto.
Imposta permessi dettagliati per ciascun singolo utente o crea domini e applica regole specifiche per tutti gli utenti di un determinato dominio.
Modifica proprietario computer
link
Trasferisci il possesso di un computer remoto ad un altro utente in modo da permettergli di gestirlo. Il possessore di un computer è in grado di spostare, modificare o cancellare il computer remoto.
Vedi le sessioni in esecuzione e mantieni il controllo dell'uso delle tue licenze. Termina le sessioni attive dal tuo account.
Autenticazione esterna
link
ISL Online si integra con le directory come Microsoft Active Directory, NetIQ eDirectory, LDAP, RADIUS o SAML 2.0 e consente una semplice e sicura gestione degli utenti.
Personalizzazionelink
Modifica logo e colori
link
Aggiungi il tuo logo e personalizza ISL Online per adattarlo al tuo flusso di lavoro.
La WebAPI2 permette di integrare ISL online nei tuoi servizi di terze parti, o creare i tuoi script personali e lavorare con i dati collegati al tuo uso di ISL Online.
ISL Light è multi-lingue. Imposta la tua lingua di default per le applicazioni desk e client.
Personalizzazione avanzata
link
ISL Online offre un'ampia varietà di opzioni di personalizzazione. Puoi trasformare i tuoi layout e workflow, e aggiustare le impostazioni di sicurezza per adattarle perfettamente ai tuoi sistemi già in uso, accordandolo alle linee guida del tuo brand corporate.