Sicurezza integrata,
Non appiccicata sopra.
Ad ISL Online affrontiamo la sicurezza in modo molto serio. Applichiamo le tecnologie di sicurezza secondo gli standard di settore e siamo compliant con i più rigorosi standard di sicurezza. Banche, enti governativi e grandi imprese multinazionali scelgono ISL Online per il nostro elevato livello di sicurezza.

Crittografia più forte
ISL Online utlizza lo scambio di chiavi pubblica/privata RSA 2048/4096-bit per negoziale la cifratura simmetrica end-to-end AES 256-bit. Ciò protegge il trasferimento dati tra operatore e cliente, e previene gli attacchi man-in-the-middle.
Compatibile con firewall
ISL Online opera con i tuoi sistemi firewall esistenti e non richiede alcuna configurazione aggiuntiva. Inizia automaticamente una connessione in uscita attraverso le porte 7615, 80 o 443.
Autenticazione a 2 fattori
L'autenticazione a due fattori (2FA) è uno strato di sicurezza aggiuntivo per i tecnici dell'help desk e per i professionisti IT, e rende molto più difficile accedere in modo non autorizzato. Con l'abilitazione del 2FA, un operatore deve fornire un secondo fattore (un passcode valido soltanto una volta) in aggiunta alla sua password per accedere con successo.
Firma del codice
Le applicazioni di ISL Online sono firmate digitalmente per mezzo di un certificato di Code Signing che identifica in modo affidabile ISL Online come editore del software. Questa firma digitale assicura te e i tuoi utenti che il software di desktop remoto proviene veramente da una fonte affidabile e che il codice non ha subito successive modifiche.
Adeguato ai tuoi standard
Gestisci centralmente i tuoi utenti
ISL Online si integra con le directory come Microsoft Active Directory, NetIQ eDirectory, LDAP, RADIUS o SAML 2.0 e consente una semplice e sicura gestione degli utenti.
Personalizzazioni e permessi
ISL Online ti permette di modificare le impostazioni di sicurezza a seconda delle tue esigense in modo da adeguarsi ai diversi standard di sicurezza della tua compagnia. Puoi limitare e disabilitare selezionate funzionalità disponibili all'interno di una sessione, come il controllo del computer remoto, il trasferimento file da o verso il cliente, la condivisione del desktop sul lato operatore e altro.
Certificazione ISO 27001
La sede di ISL Online (XLAB) è certificata ISO/IEC 27001:2013, cosa che prova il nostro impegno dei confronti della sicurezza informatica. Utilizziamo gli standar ISO 27001 come quadro di riferimento per l'implementazione dei sistemi di information security management (ISMS) che ci permette di mantenere protetti gli asset informativi.
GDPR Ready
Ad ISL Online, rispettiamo la privacy dei visitatori del nostro sito web e dei clienti che usano i nostri prodotti e servizi. Forniamo ai nostri utenti un software di desktop remoto di alta qualità, sicuro ed affidabile, prendendo in considerazione tutti i requisiti sulla privacy imposti dal GDPR.
Conformità HIPAA
ISL Online consente l'accesso remoto, il supporto remoto e gli strumenti di collaborazione online al più alto livello di sicurezza, comprovato dalla certificazione secondo lo standard di sicurezza ISO 27001. Il software è adatto anche per aziende e organizzazioni che devono aderire ai severi requisiti HIPAA (Health Insurance Portability and Accountability Act) e verificarne la conformità. ISL Online incorpora anche le pratiche ISO 27001 all'interno degli strumenti forniti ai propri clienti. Poiché i requisiti ISO 27001 superano i requisiti delineati dall'HIPAA, ISL Online consente ai suoi clienti di rimanere o diventare conformi all'HIPAA. Un team dedicato alla protezione dei dati può aiutarti con la documentazione e i test necessari per dimostrare la conformità.
Misure di sicurezza a colpo d'occhio
Abbiamo messo insieme una breve lista di misure e caratteristiche di sicurezza che un provider di desktop remoto dovrebbe usare per garantire un elevato livello di sicurezza.
Tutela del cliente
ISL Online è progettato in modo tale da non poter mai essere eseguito in background senza che il cliente ne sia consapevole. Un cliente può revocare il controllo del tecnico o terminare la sessione di supporto in qualunque momento.

Registrazione automatica sessioni
Avere tutte le tue sessioni registrate ed archiviate può essere un'importante misura di sicurezza aggiuntiva o un passo verso una migliore QA. Se questo è qualcosa che è di tuo interesse, puoi anche abilitare la registrazione automatica delle sessioni.

Gestione accessi utente
Impostare i permessi di accesso diventa di importanza fondamentale quando gli utenti che utilizzano il software per connettersi a computer remoti sono numerosi. Con ISL Online, l'amministratore dell'account può assegnare agli utenti del suo dominio diritti e limitazioni differenti, comprese l'abilitazione e la disabilitazione dell'accesso a specifici computer. Per ogni singolo utente può anche impostare un numero massimo di sessioni concorrenti, disabilitare il diritto di usare audio, video, stampa da remoto, trasferimento di file e condivisione del desktop.

Elenco non autorizzati/autorizzati
Previeni qualunque abuso del software di desktop remoto nella tua compagnia creando whitelist e blacklist che limitino l'uso di ISL Online all'interno dell'organizzazione. Sarai in grado di limitare l'accesso ai dati presenti sui server ISL Online in base agli indirizzi IP o MAC.

Previene gli Attacchi a Forza Bruta
I server di ISL Online evitano i tentativi di attacco a forza bruta (login) limitando il numero massimo di tentativi di login falliti da parte di un utente o da uno specifico indirizzo in un periodo di tempo definito. Un login può anche essere limitato soltanto in uno lasso di tempo.

Password forti
La sicurezza dei tuoi dati dipende dalla forza della tua password. Per impostazione predefinita, gli utenti devono seguire le ultime indicazioni del NIST. La password deve essere almeno di 8 caratteri, tutti gli spazi iniziali e finali saranno rimossi. Nelle password è consentito usare soltanto i caratteri ASCII da stampa e gli spazi. Le password vengono verificate confrontandole con una blacklist che comprende le password più semplici e comuni.

Registri e responsabilità
ISL Online permette agli amministratori IT di individuare i singoli utenti, vedere quali sistemi si sono connessi e, con la registrazione delle sessioni abilitata, tracciare quali azioni sono state compiute durante la connessione remota. Queste registrazioni sono disponibili per ciascuna singola sessione, e riportano i dati dell'operatore, quelli del cliente, gli indirizzi IP, ecc.

Supporto proxy inverso
ISL Online ti permette di installare il server dietro ad un reverse proxy senza esporlo direttamente su internet. Puoi porre il tuo reverse proxy in una DMZ su internet, ma nascondere il server ISL Conference Proxy all'interno di una sottorete non pubblica.

Sblocca in modo sicuro il desktop remoto con YubiKey
L'autenticazione a 2 fattori (2FA) può venire configurata utilizzando differenti metodi per il secondo passaggio della verifica:
- Telefono (Twilio SMS)
- App di autenticazione (TO TP)
- Chiave sicurezza (chiavi Yubico basate sullo standard FIDO U2F)
Leader dell'industria credono in noi
Molte imprese stanno effettuando audit di sicurezza e penetration test per per valutare le misure e le procedure di sicurezza di ISL Online. I report di sicurezza rivelano che ISL Online è un provider di remote desktop affidabile che segue standard di sicurezza elevati.
Maggiori info sulla sicurezza di ISL Online
Siamo qui per te.
Vuoi avere maggiore info?
ContattaciNessun rischio, nessun impegno.